Benefici REGIONALI e Fondo Sociale Europeo (FSE) - Abbattimento rette di frequenza
La Regione promuove l'accesso a nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali accreditati, sostenendo le famiglie nel pagamento delle rette di frequenza.
- DI CHE COSA SI TRATTA:
E' un benificio economico che riduce le rette a carico delle famiglie per la frequenza di asili nido e di servizi integrativi (centri per bambini e genitori, spazi gioco e servizi educativi domiciliari) o sperimentali per la prima infanzia accreditati o con domanda di accreditamento "in fase di valutazione".
- QUALI SONO I SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA:
Sono quelli dedicati ai bambini e alle bambine con età dai 3 ai 36 mesi: i Nidi, i servizi integrativi (servizio educativo domiciliare, centro per bambini e genitori, spazio gioco) e quelli sperimentai.
I servizi devono essere ricompresivi nell'apposito registro dei soggetti accreditati per la gestione dei servizi della prima infanzia, che va consultato prima di presentare domanda. L'elenco è consultabile sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia.
- COME ACCEDERE AL BENEFICIO:
Per accedere all'abbattimento delle rette è necessario che il genitore richiedente, in possesso dei requisiti di accesso e dei requisiti che ne determineranno l'intensità più favorevole, presenti domanda ai Servizi Sociali dei Comuni territorialmente competenti esclusivamente per via telematica tramite il sistema IOL (Istanze OnLine) sul sito istituzionale della Regione Friuli Venezia Giulia.
Per maggiori informazioni sui benefici regionali è possibile consultare il sito della Regione Friuli Venezia Giulia, oppure contattare i competenti uffici del Servizio Sociale dei Comuni c/o il Comune di Pordenone - Settore IV Servizi alla Persona e alla Comunità, Corso Vittorio Emanuele II, n. 64 - 33170 Pordenone
Tel. 0434-392638 - email: giulia.feletti@comune.pordenone.it
PEC: comune.pordenone@certgov.fvg.it
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2023