logo Unione Europea

Descrizione e scopo

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è un'infrastruttura digitale italiana che mira a facilitare lo scambio di dati tra le pubbliche amministrazioni (PA) e i gestori di servizi pubblici. Il suo obiettivo è quello di realizzare il principio europeo del "once-only", grazie a questo principio i cittadini e le imprese eviterebbero di dover fornire le stesse informazioni più volte a diverse PA per fruire di un servizio.

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo 
Componente: C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA 
Investimento: 1.3 - Dati e interoperabilità 
Intervento: 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) 
Titolare: Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) 
Soggetto attuatore: Comune di Cordenons 
CUP: B51F22010160006 

Importo finanziato

€ 20.344

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" Comuni Ottobre 2022 su PA digitale 2026

Attività finanziate

Erogazione di due API su PDND:

  • Pozzetti e caditoie georeferenziati
  • Segnaletica verticale georeferenziata

Avanzamento del Progetto

Il progetto è stato concluso con successo

Atti legislativi e amministrativi

Vedi allegati

Pagina aggiornata il 6 mag 2025, 13:33:49