A chi è rivolto

A tutti i cittadini che necessitano del rilascio o del rinnovo della Carta di Identità.

Descrizione

Il cittadino può chiedere il primo rilascio o il rinnovo della Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.) al Comune di residenza o dimora.
La consegna avviene entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta a cura del Ministero dell'Interno.
Viene inviata al domicilio o ritirata presso il Comune.

Come fare

Previo appuntamento, prenotando dal sito del Comune di Cordenons – Prenotazione Appuntamenti.

Cosa serve

I cittadini dell'Unione Europea devono presentare anche il passaporto o la carta di identità rilasciata dal proprio paese in corso di validità.
I cittadini extracomunitari devono presentare anche il passaporto e il permesso o la carta di soggiorno.
La C.I.E. rilasciata ai cittadini comunitari o extracomunitari non è valida ai fini dell'espatrio.
Inoltre è necessario presentare documento di identificazione o di riconoscimento (se in possesso), una foto formato tessera non antecedente a sei mesi, possibilmente il tesserino sanitario o il codice fiscale.
I cittadini stranieri anche passaporto e permesso di soggiorno validi - eventuali dichiarazioni di assenso per C.I.E. ai minorenni o a genitori di minorenne.

A richiesta la nuova C.I.E. viene rilasciata in formato bilingue.

La carta di identità scaduta o in scadenza o deteriorata deve essere obbligatoriamente consegnata allo sportello.
In caso di furto o smarrimento del vecchio documento occorre presentarsi allo sportello con la denuncia resa presso le competenti Autorità italiane (Commissariato di Polizia o Stazione dei Carabinieri).

Validità per l'espatrio.
Il richiedente maggiorenne, cittadino italiano, dichiara direttamente allo sportello di non trovarsi nelle particolari condizioni che per legge impediscono il rilascio del passaporto. 
Il minorenne, cittadino italiano, in caso di primo rilascio deve presentarsi allo sportello con entrambi i genitori, muniti di documento di identificazione valido o accompagnato dal tutore. Negli altri casi è possibile la presenza di un solo genitore che accompagna il minore, purché munito della dichiarazione di assenso dell'altro genitore e della fotocopia di un documento di identità dello stesso.
La C.I.E. può essere rinnovata 180 giorni prima della naturale scadenza.

Essere iscritti in A.N.P.R. (Anagrafe della Popolazione residente).

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Consegna

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Viene rilasciata la nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE).

Quanto Costa

Il costo della Carta d'Identità Elettronica è di € 22,21

Tempi e scadenze

6giorni

Entro 6 giorni

Accedi al servizio

Il pagamento avviene mediante Pago PA

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

E' possibile fare ricorso al Prefetto.

Normativa costitutiva

D.P.R. 469 anno 1974

Normativa ulteriore

L. 21.1.1967, n. 1185;L. 15.5.1997, n. 127 - DL 7/2015 - DL 78/2015 - Decreto 25.12.2015 - Decreto MEF 25.05.2016 - Circolari Ministero Interno 10 e 11/201 https://www.cartaidentita.interno.gov.it/normativa/

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 10:00 - 12:45 / 16:30 - 18:00
Martedì: 10:00 - 13:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00
Giovedì: 10:00 - 12:45 / 16:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 12:45

Su appuntamento
Lunedì: 10:00 - 12:45 / 16:30 - 18:00
Martedì: 10:00 - 13:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00
Giovedì: 10:00 - 12:45 / 16:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 12:45

Dettagli
Interno 913
Piano terra
Stanza 5

Persona

Dott. Magris Roberta

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti