A chi è rivolto

Il nido d'infanzia è un servizio educativo per bambine e bambini, residenti nel Comune e nei Comuni limitrofi, da 7 mesi a 3 anni di età.

La domanda di iscrizione o trasferimento deve essere presentata da uno dei genitori o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario) nei termini previsti dal bando cittadino.

Descrizione

Il genitore, o chi esercita la potestà genitoriale, può fare domanda di iscrizione, nei termini indicati negli avvisi, al Comune di residenza per i bambini di età compresa tra i 7 e 36 mesi.

Come fare

Puoi presentare la richiesta di partecipazione esclusivamente online entro i termini previsti per l'anno scolastico in corso.

Le domande di iscrizione pervenute oltre i termini di scadenza indicati saranno inserite in lista di attesa seguendo l’ordine cronologico di arrivo. In caso di esaurimento della graduatoria di riserva sarà possibile attingere alla suddetta lista di attesa per la copertura di posti resisi disponibili a seguito di ritiri o rinunce.

Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale. L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Iscrizione online, sul sito del Comune saranno presenti le date entro cui presentare le domande.

Procedure online: è necessario utilizzare la procedura guidata online disponibile, accedendo al sistema tramite il pulsante "Accesso online". Una volta effettuato l'accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), sarà possibile procedere con la richiesta.

Sarà necessario allegare:

  • Se il richiedente è un extracomunitario, sarà richiesta la copia di un permesso di soggiorno in corso di validità per i membri del nucleo familiare;
  • Documentazione comprovante l'effetuazione delle vaccinazioni obbligatorie o dell'immunizzazione a seguito di malattia per il figlio/a che si vuole iscrivere;
  • Inserire informazioni sui lavori svolti dai genitori del figlio/a che si vuole iscrivere (sede lavorativa, a tempo determinato/indeterminato, ecc…), e allegare documentazione che provi quanto dichiarato;
  • Attestazione ISEE (opzionale);
  • Altri eventuali allegati che si considerano utili per l'iscrizione del figlio/a.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Pubblicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Quanto Costa

RETTE DI FREQUENZA “AGEVOLATE” applicabili ai RESIDENTI IN COMUNE DI CORDENONS o in COMUNI CONVENZIONATI (nei termini e con le modalità previsti dalla Convenzione sottoscritta in data 27/03/2019) con ISEE NON SUPERIORE A € 27.000,00.

Retta mensile minima “agevolata” (ISEE inferiore o uguale a € 7.000,00.-)

  • € 82,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 13:00
  • € 115,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 16:00
  • € 126,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 17:30

Retta mensile massima “agevolata” (ISEE uguale a € 27.000,00.-)

  • € 377,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 13:00
  • € 529,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 16:00
  • € 580,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 17:30

Per i nuclei familiari all’interno delle due fasce previste (ISEE minima ed ISEE massima), verrà applicato un meccanismo di calcolo percentuale progressivo, con la seguente proporzione:
(ISEE utente - ISEE minima) : (ISEE massima - ISEE minima) = X : (retta massima - retta minima)

L’importo della retta dovuta sarà dato dal risultato della proporzione suddetta più l’importo della retta minima “agevolata” riferita ad ogni fascia oraria di utilizzo. Alla retta mensile “agevolata”, come da precedente calcolo determinata, verrà sommata, in modo diversificato in base alla fascia oraria di utilizzo, una quota fissa per ogni giornata di effettiva presenza che viene quantificata come segue:

  • € 5,50 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 13:00
  • € 6,50 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 16:00
  • € 6,70 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 17:30

Ai fini del calcolo delle giornate di effettivo utilizzo del servizio, un bambino si intende come presente al Nido qualora non venga ritirato per malessere o gravi motivi entro le ore 10.00 del mattino.

RETTE DI FREQUENZA applicabili ai RESIDENTI IN COMUNE DI CORDENONS o in COMUNI CONVENZIONATI (nei termini e con le modalità previsti dalla Convenzione sottoscritta in data 27/03/2019) con ISEE SUPERIORE A € 27.000,00.- o senza ISEE 

Retta mensile (ISEE superiore a € 27.000,00 o per chi non presenta ISEE)

  • € 384,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 13:00
  • € 534,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 16:00
  • € 586,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 17:30

Alla retta mensile, come in precedenza determinata, verrà sommata, in modo diversificato in base alla fascia oraria di utilizzo, una quota fissa per ogni giornata di effettiva presenza che viene quantificata come segue:

  • € 5,50 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 13:00
  • € 6,50 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 16:00
  • € 6,70 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 17:30

Ai fini del calcolo delle giornate di effettivo utilizzo del servizio, un bambino si intende come presente al Nido qualora non venga ritirato per malessere o gravi motivi entro le ore 10.00 del mattino.

RETTE DI FREQUENZA NON RESIDENTI IN COMUNE DI CORDENONS

Ai sensi degli artt. 10 e 17 del Regolamento dei Servizi alla Prima Infanzia tali utenti non hanno accesso alla prestazione agevolata con conseguente applicazione di una retta “NON RESIDENTI” diversificata in ragione della fascia oraria di utilizzo del servizio, fatto salvo quanto previsto dalla convenzione sottoscritta con il Comune di Pordenone ed il Comune di Porcia.

Retta mensile “NON RESIDENTI”:

  • € 534,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 13:00
  • € 748,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 16:00
  • € 800,00 mensili per fascia oraria fino alle ore 17:30

Alla retta mensile, come in precedenza determinata, verrà sommata, in modo diversificato in base alla fascia oraria di utilizzo, una quota fissa per ogni giornata di effettiva presenza che viene quantificata come segue:

  • € 6,00 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 13:00
  • € 7,00 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 16:00
  • € 7,50 per ogni giornata di effettivo utilizzo del servizio fino alle ore 17:30

Ai fini del calcolo delle giornate di effettivo utilizzo del servizio, un bambino si intende come presente al Nido qualora non venga ritirato per malessere o gravi motivi entro le ore 10.00 del mattino.

Per maggiori informazioni vedere allegato “Nota Informativa RETTE NIDO AE 2024 2025.” presente nella sezione “cosa serve”.

Il pagamento dei diritti di segreteria o istruttoria e dei servizi comunali può essere effettuato dall'area personale, una volta che il Comune avrà generato l'avviso di pagamento.

Tempi e scadenze

L’Ufficio Servizi Scolastici comunica, successivamente alla scadenza della raccolta di iscrizioni, gli elenchi degli ammessi.

30giorni

Entro 30 giorni
Motivazione
Come dal Regolamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia del Comune di Cordenons

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Tramite Pago PA allegato alla nota di addebito mensile e trasmesso entro il mese successivo.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale; in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Normativa costitutiva

L.R. 20 anno 2005

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 10:00 - 12:45 / 16:30 - 18:00
Martedì: 10:00 - 13:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00
Giovedì: 10:00 - 12:45 / 16:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 12:45

Su appuntamento
Lunedì: 10:00 - 12:45 / 16:30 - 18:00
Martedì: 10:00 - 13:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00
Giovedì: 10:00 - 12:45 / 16:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 12:45

Persona

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti